La svolta culturale della zona mineraria del Nord

Ruotando il bacino minerario culturale del Nord: prospettive e limiti di una transizione verso un'economia turistica e cultura

Lunedì 21 marzo 2016 – lente: h 9: 30-19 h

Seminario organizzato dalla Università di Paris-Sorbonne (ENeC) e l'Università di Parigi 1 Panthéon – Sorbonne (IREST).

Edith FAGNONI, professore di geografia, Università di Paris-Sorbonne (ENeC UMR 8185 ed EIRST) e Geraldine DJAMENT-TRAN, docente di geografia, Università di Strasburgo (SAGE UMR 7363 ed EIRST)

Territori in crisi, cerca di riqualificazione e rivitalizzazione del corpo, sono particolarmente suscettibili di riconquistare un posto sulla scena mondiale. La specificità del contesto del Nord dovrà intendersi come un caso di vera e propria scuola, un 'laboratorio' registrazione dal 2012, con l'iscrizione nel patrimonio mondiale dell'estrazione mineraria dell'umanità e l'inaugurazione del Louvre-Lens, tra processo di heritagization e innovazione.

Questo seminario intende seguire questa svolta culturale presa dal bacino industriale. Si svolgerà in parte nel Louvre-Lens (auditorium) e parte in loco 11/19 (discariche, impianti di produzione e della classe operaia città) con la partecipazione del paese di arte e storia dell'agglomerato di Liévin lente.

L'inclusione della zona mineraria del Nord nel patrimonio mondiale dell'umanità (giugno 2012) associata con l'apertura del Museo del Louvre a Lens (4 dicembre 2012) si riferisce alla dialettica patrimonio/modernità. È situato nel cuore del processo di sviluppo/riqualificazione territoriale, esplicito il legame tra memoria e progetto e conferma la strumentalizzazione della cultura nello sviluppo territoriale.

In che misura questa duplice strategia articolata tra conservazione e beni e/o processo di creazione e di innovazione contribuiscono a creare nuove dinamiche territoriali e una fabbrica di patrimonio e cultura turistica?

La realtà di queste terre è quello di costruire, si è iscritta a una maturazione attuale e soprattutto futura. Mette in discussione soprattutto la selezione evolutiva dell'Unesco categoria "Paesaggio culturale", che si riferisce al ruolo che patrimonio paesaggistico può esercitare sulle aziende.

Infatti, il processo di heritagization interagisce con il processo di territorializzazione, soprattutto perché il heritagization cambiato scala, per distribuire il 3943 ettari (a cui deve essere aggiunto 18 804 ettari di zona cuscinetto). Questa situazione illustra la transizione verso un nuovo approccio che rappresenta una vera sfida: dimostrare che questa password è "viva", è adattabile, è riciclabile.

Questo ha reso interrogatorio eco all'attualità del seminario dal titolo "I paesaggi culturali vivi alla sfida del turismo", organizzati congiuntamente dalla cattedra Unesco e rete Unitwin-Unesco "Cultura, turismo e sviluppo", l'Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne / Irest-Eirst, il centro del patrimonio mondiale, l'associazione del patrimonio francese e proprietà di Icomos Francia, che ha avuto luogo presso l'Unesco a Parigi il 15 dicembre 2015. Ne consegue anche all'incontro organizzato dalla EIRST 7 aprile 2014, che si è concentrata sul tema della heritagization dell'industria, dal titolo: "Hyper-industrielle economia, metropolizzazione and industrial heritage", cui scopo era di esaminare che cosa il heritagization delle tendenze del settore e nuove scale fornito informazioni di un nuovo regime di patrimonio in interazione con la nuova fase della globalizzazione e la sua traduzione urbano. Attraversa infine la questione della recente pubblicazione del libro "nuovi musei, nuove ere urbane, nuove pratiche turistiche", co-regia di Edith Fagnoni e Maria Gravari-Barbas, presso le Presses universitaires de Laval.

L'anno 2012 è considerato una doppia «coup de spectacularise proiettore» il problema dell'evento spazio di alimentazione e la domanda di durevolezza. La Communauté d' ' agglomération di Lens-Liévin avendo ottenuto nel 2008 la terra di etichetta di arte e storia, come articolare il patrimonio mondiale e patrimonio nazionale? Come continuare a capitalizzare rispettivamente l'evento dell'inclusione del bacino minerario sulla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO, che coinvolge principalmente i luoghi ordinari di impostazione paradossale e turismo sull'evento lente, che dimostra il nuovo paradigma di sviluppo Museo supportano il metropolise urbano reinventato dalla fine del XX secolo, applicato a un margine metropolitano? Come far funzionare una "rivoluzione permanente" (MIT, 2011)?

L'obiettivo è di seguire e comprendere questa costruzione/ricostruzione, lo sviluppo del turismo questo territori post-industriale, in un contesto di diffusione del paradigma della "creatività". Situato nel cuore di data mining con etichetta bacino di patrimonio mondiale dell'Unesco, la città di Lens significa come un punto di appoggio in una costruzione/ricostruzione territoriale in divenire, in che il turismo, indossato da un impeto di scale – città, il bacino minerario, regione (Banda, Krauss, 2014)-dovrà svolgere il suo ruolo come un'apertura. Il set di scale è contrassegnato sia da un cambiamento nella gerarchia (global crossing), da un "glocalizzazione" (sempre a diretto contatto tra locale e globale) e le prese. Questo imposta lingua dimostra la nuova combinazione territoriale nella costruzione.

Due nuovi strumenti, opportuno sezionare, illustrano questa situazione a Calais. In primo luogo, la creazione di Euralens nel 2009 (struttura di sviluppo territoriale, che copre un insieme urbano più di 576 000 abitanti, http://www.euralens.org/labellisation/presentation.html), un'associazione che riunisce gli attori politici, economici e sociali che il Louvre-Lens è l'epicentro, che significa come strumento al servizio della Comunità. il "etichetta Euralens" mira ad emergere dai progetti di sviluppo, di rete e di sviluppare, in modo da aumentare l'attrattività del territorio. È anche un catalizzatore di metropolizzazione.

E d'altra parte, il recente (25 giugno 2015) firmò un contratto di destinazione, strumento a supporto delle destinazioni di eccezione organizzati intorno i sottomarchi di territorio. Per il Nord è il marchio "Louvre". La costruzione della destinazione ALL ' turno il Louvre Lens "significa come una nuova dinamica, si conferma una forte volontà di capitalizzare intorno alla zona di estrazione mineraria e il Louvre-Lens e federare gli attori.

Per il momento, l'obiettivo primario di destinazione del contratto è sedersi e diffondere tutti i brand a livello internazionale facilitando la sua proprietà da tutti gli attori del territorio. L'aumento in destinazione estera tutte le presenze sarà il secondo obiettivo del contratto. Esso comporta il rafforzamento della promozione sulla priorità di mercato quattro (Benelux, Gran Bretagna, Germania e Giappone). Il terzo ha annunciato l'obiettivo del contratto è quello di strutturare e organizzare questa destinazione per renderlo competitivo. L'obiettivo è quello di commercializzare e sviluppare soggiorni brevi, fonti di benefici economici.

Contratto di destinazione si intende come un rinnovato strumento di cooperazione e lo sviluppo del turismo. Esso mira ad evidenziare il settore turistico su un territorio – che può essere molto localizzata, o meglio raggruppare diverse regioni – da combinando l'approccio stesso dello stato, asset Francia – fornendo pilotaggio-, Comunità o loro satelliti e attori privati (Fagnoni, 2015). Questa nuova sinergia significa ' come una risposta concreta alla necessità di agire insieme per raggiungere lo stesso obiettivo di sviluppo, nei dintorni di una strategia comune e coordinata, marchio notorietà internazionale e un piano d'azione condiviso che riunisce le parti interessate di una destinazione "(http://atout-france.fr/content/contrats-de-destinations).

Sviluppare, implementare culturale e progetto turistico

Lo sviluppo del turismo è quello di costruire e i risultati in termini di sviluppo sono di analizzare, misurare e valutare. Ancora incompleta e forse discutibile, consentono tuttavia di considerare il funzionamento del turismo e la sua necessità di strutturare gli spazi e attori, elementi chiave per includere un successo a lungo termine e potenziali acceleratori di sviluppo territoriale.

La questione della valutazione di Allestimento musei nel suo territorio del patrimonio di inserimento rimane centrale. Essa segna il territorio, nel territorio poi stand. La sfida attuale è quello di rafforzare i legami tra il Museo e la giurisdizione (s), al fine di evitare la deterritorializzazione connesso spesso con musei globale.

Nei dintorni delle Louvre-Lens devono intendersi come un segno visibile di una co-costruzione e co-produzione tra cultura, Museo, patrimonio, turismo e sviluppo territoriale. La questione del re è chiesto rinnovo territoriale 'vita'. Sostiene la costruzione del concetto di 'destinazione'. D'altra parte, la domanda si pone anche l'articolazione di costruire con la metropolizzazione (turista) Lille (Damien, 2004).

Si analizzeranno anche ordinarie tensioni tra una logica di inserimento della logica dominante della globalizzazione "creativa" e una logica di promozione di un patrimonio e territorio.

Questo approccio sarà sviluppato durante tutta la giornata, organizzata tra comunicazioni nell'auditorium del Louvre-Lens, scoperta del Museo e il suo sito e la consapevolezza nel territorio del bacino minerario con la scoperta del sito emblematico 11/19 (discariche, impianti di produzione e lavoro cita).

Inoltre, questo giorno su culturale della curva Nord per affrontare e seguire dopo la registrazione del bacino minerario del Nord sulla lista del patrimonio mondiale dell'umanità come paesaggio cultura evolutivo accoppiato con l'inaugurazione di un Louvre di Lens, sarà seguito da – a ottobre 2016 – una giornata dedicata alla periferia industriale, referente del patrimonio patrimonio vernacolare o ordinaria.

Tutte le Louvre Lens

Il programma

Il corso di questa giornata è imperniato tra comunicazioni
(Auditorium du Louvre di Lens) e campo visita (11/19 sito: cumuli, impianti di produzione e lavoro cita e il Museo del Louvre)

9h30: ospita il Louvre Lens

9.45: Edith FAGNONI
Professore di geografia, Università di Paris-Sorbonne, membro del laboratorio ENeC, (spazi, natura e cultura, UMR 8185) – Université Paris-Sorbonne Paris IV e membro di EIRST dell'EA 7337 (ricerca di team interdisciplinari sul turismo) – Università di Parigi1-Panthéon-Sorbonne, Presidente dell'associazione dei geografi francese (AGF).
Presentazione. Problema

10.00: Luc PIRALLA
Conservateur du patrimoine, testa della conservazione del Louvre-Lens
Un lupo in obiettivo: un progetto improbabile?

10h30: Jean-Michel TOBELEM
Dottore in Scienze di gestione HDR, professore associato presso la cultura di opzione IREST – Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne,
Il Louvre-Lens può rispondere alle aspettative e le esigenze del territorio?

11 h: Catherine BELTRAM
Direttore della missione Bassin Nord
L'estrazione del bacino Nord: l'iscrizione del patrimonio mondiale per le nuove dinamiche territoriali in costruzione

11h30: Norbert CROZIER
Capo della missione Louvre – progetto di obiettivo turismo
"Nei dintorni di Louvre lente (tutti), una destinazione internazionale emergente

mezzogiorno: Bernard MASSET
Delegato generale della Euralens
Cultura, un catalizzatore di identità territoriale assertivo

h 12: 30-13 h 15: pranzo

13 h 15-15 h 45: visita guidata: Du Louvre-Lens a Base 11/19
Trekking proposti dal paese di arte e storia della Communauté d ' agglomération di Lens-Liévin.
Ai piedi delle discariche dei rifiuti più alte in Europa tra città minerarie e vecchie miniere di carbone, la guida rivela la storia e la mutazione di un singolare territorio.
La visita consentirà di comprendere la ricchezza dell'estrazione del bacino che Nord – Pas – de Calais iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO e problemi di sua conversione attraverso progetti che, all'immagine del Louvre-Lens e la Base 11/19, hanno l'ambizione di disegnare il territorio di domani.

15 h 45-16h30: visita gratuita al Museo del Louvre

16:30: Marina GASNIER
Docente HDR – storia delle tecniche/patrimonio industriale, Università di tecnologia di Belfort-Montbéliard, laboratorio IRTES-storie (EA 7274)
Heritagization di spazi industriali con sviluppo economico: il modo di eredità in movimento

17: Anne-Cécile MERMET, Mathilde PARQUET ed Emmanuelle SANTOIRE
ENS di Lione, UMR EVS/EA EIRST ATER
Mathilde PARQUET è uno studente presso ENS de Lyon, azienda Master2 interfaccia natura
Emmanuelle SANTOIRE è studente presso l'ENS de Lyon, aggregazione Master1 MEEF
Aree industriali dismesse in Lorena, attori e logiche di riqualificazione. Tra il rifiuto, l'indifferenza e appropriazione

17h30: Sylvain PETIT
Docente di economia, Università di Valenciennes, laboratorio (Istituto per lo sviluppo e il futuro (PRI) (EA 1384)
Patrimonio industriale e prezzi in ospitalità: un'analisi edonica applicata a Nord Pas-de-Calais

18: Jean SCOL e Adeline SKRZYPCZYK
Jean SCOL è docente di geografia, Università di Lille 1 Scienza e tecnologie, UFR di geografia e urbanistica, territori di laboratorio, città, ambiente e società (OYEWOLE, EA 4477)
Adeline SKRZYPCZYK è dottorando di ricerca in geografia nel contratto CIFRE (città di Loos-en-Gohelle), laboratorio territori, città, ambiente e società (OYEWOLE, EA 4477), Università Lille1-scienza e tecnologia
Turismo e ricreazione nel servizio della mutazione dei territori post-miniers: l'esempio del comune di Loos-en-Gohelle

18:30: Maria GRAVARI-BARBAS
Architetto, professore di geografia, Université Paris 1 – Panthéon-Sorbonne, direttore del IREST ed EIRST, Cattedra Unesco
Sintesi, bilan, prospettive

Terminata il 19:00

REGISTRAZIONE

Entro il limite dei posti disponibili, la registrazione per questo seminario "bacino minerario culturale della curva Nord: prospettive e limiti di una transizione verso un'economia turistica e cultura" è gratuita ma obbligatoria.

Per registrarsi, si prega di inviare un'email agli organizzatori, insieme a: e.fagnoni@wanadoo.fr; Geraldine.djament@wanadoo.fr

Viaggio informativo da Parigi:
TGV: Lasciando Parigi gare Nord 07 h 43 – arrivo h lente 09 02 (navetta 09h30 Louvre-Lens). Ritorno partenza di partenza lente 7.45 p.m. – arrivo Arras 19 h 56 – Arras 20 pm – arrivo Parigi 21:08

 

 


Commentaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *